Visita guidata di Palazzo Pitti con il Museo della Moda e del Costume e la Galleria Palatina


Febbraio 9, 2025

Una visita affascinante a 2 straordinari musei ospitati all'interno di Palazzo Pitti a Firenze che è stato la Reggia di 3 dinastie regnanti: i Medici, i Lorena e i Savoia
- La Galleria Palatina
E’ uno dei vari musei collocati in una cornice da favola come Palazzo Pitti, la reggia fiorentina. Già il contesto in cui si trova quindi rende il museo affascinante, con affacci meravigliosi sul Giardino di Boboli.
Inoltre, la sua grande varietà di collezioni che spaziano dai dipinti alle statue, o dagli affreschi al mobilio, rende praticamente impossibile annoiarsi all’interno!
Infine, un unico museo dove si possono ammirare i capolavori di artisti protagonisti di epoche diverse: come Caravaggio, Raffaello, Rubens, Canova e molti altri.
Sarà dunque un piacere attraversare le stanze, una volta abitate dai Medici e dai Lorena, per ammirare capolavori inestimabili.
- Il Museo della Moda e del Costume è il primo museo statale italiano dedicato alla storia della moda e alla sua valenza sociale. Il museo è allestito all'interno di un meraviglioso contesto storico, la Palazzina della Meridiana, all'interno del complesso di Palazzo Pitti, realizzata nel 1700 per volere della famiglia regnante, i Lorena, e che prende il nome dallo strumento astronomico realizzato da Vincenzo Viviani nel 1699, situato nel vestibolo , nella cui volta è praticato il foro gnomonico. La galleria fu fondata nel 1983,ed ospita collezioni di opere, esposte a turno, secondo una rotazione adottata per ragioni di conservazione.
Sono esposti abiti e accessori di moda dal XVIII secolo ad oggi, oltre a biancheria intima, gioielli e bigiotteria, e un affascinante corpus di abiti di scena di celebri film, opere di teatro e di lirica - a firma di grandi registi del Novecento - indossati da star del cinema e dello spettacolo, italiane e internazionali. Fra i costumi antichi si annoverano gli abiti funebri cinquecenteschi di Cosimo I de’ Medici, Eleonora di Toledo e del figlio don Garzia, esposti in permanenza dopo un complesso restauro.
COSTO DI PARTECIPAZIONE:
€45 ADULTI
€25 RAGAZZI SOPRA 12 ANNI
€10 BAMBINI SOTTO 12 ANNI
INFO E PRENOTAZIONI
Artours +39 339 168 9045 (anche Whatsapp)
Firenze
Piazza de' Pitti, 1
Firenze , 50125
Italia

Vedi il calendario completo